
Alef Cilento Festival
Arte | Letteratura | Filosofia
Seconda Edizione
31 Luglio al 3 Agosto 2025
Un festival nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, dove il pensiero incontra la natura, tra incontri, spettacoli, gastronomia e paesaggi.
Cos’è Alef?
ALEF: un contenitore culturale per il pensiero contemporaneo.
Alef è la prima lettera dell’alfabeto ebraico. Simbolo del Divino e interconnessione con l’universo.
Il nome Alef nasce dall’incontro tra il pensiero di Parmenide e la visione di Borges: una sfera che contiene l’universo, come simbolo di interconnessione tra sapere, arte e vita.
Ogni edizione affronta un tema diverso, ma con un filo conduttore: la Filosofia come strumento di comprensione e trasformazione del mondo.
Porta Rosa – Velia
Tema 2025
FILOSOFIA E AMBIENTE
Una riflessione Ecologica ed Etica.
Vogliamo mostrare il Parco del Cilento come ricchezza, non come limite.
Un territorio da vivere, conoscere, proteggere.
Riconoscimenti UNESCO del Parco Nazionale del Cilento:
-
Patrimonio mondiale per i siti archeologici (Paestum, Velia, Padula)
-
Riserva della Biosfera
-
Geoparco Nazionale
-
Patrimonio immateriale per la Dieta Mediterranea
Tema 2025
FILOSOFIA E AMBIENTE
Una riflessione Ecologica ed Etica.
Vogliamo mostrare il Parco del Cilento come ricchezza, non come limite.
Un territorio da vivere, conoscere, proteggere.
Riconoscimenti UNESCO del Parco Nazionale del Cilento:
-
Patrimonio mondiale per i siti archeologici (Paestum, Velia, Padula)
-
Riserva della Biosfera
-
Geoparco Nazionale
-
Patrimonio immateriale per la Dieta Mediterranea
Porta Rosa – Velia
Chi siamo
Un’idea nata da un sogno
Siamo la Biblioteca “Lu Vucenanzo” di Cardile, un’associazione culturale nata per creare legami tra persone, idee e territorio.
Fondata da M. Assunta D’Aiuto, assistente sociale e appassionata di cultura, la nostra missione è:
🎯 Cultura che Crea Economia sostenibile.
📍 Un progetto di sviluppo per contrastare lo spopolamento e tutelare il territorio.
Sito Civitella