Biblioteca “LuVucenanzo” A.P.S. di Cardile

Ente del Terzo settore

Con sede a  nel cuore del centro storico di Cardile (Gioi Cilento) in via San Rocco 6 . All’interno del Parco Nazionale del Cilento Vallo del Diano e Alburni. A poche km dall’antica Elea (Velia).

Cardile

Mission

Creare Cultura;

eventi; manifestazioni; promozione del territorio per uno sviluppo ecosostenibile. Creare la consapevolezza di abitare luoghi straordinari per Natura, Storia , Archeologia, Filosofia, tradizioni e qualità di vita. Cultura che crea Economia, per contrastare lo spopolamento dei nostri habitat.

Mission

Creare Cultura;

eventi; manifestazioni; promozione del territorio per uno sviluppo ecosostenibile. Creare la consapevolezza di abitare luoghi straordinari per Natura, Storia , Archeologia, Filosofia, tradizioni e qualità di vita. Cultura che crea Economia, per contrastare lo spopolamento dei nostri habitat.

Chi siamo

Un’idea nata da un sogno

Il nostro gruppo nasce dal sogno di M. Assunta D’Aiuto , Assistente Sociale, laureata in “Programmazione e Gestione delle Politiche e Servizi Sociali “ presso l’ Università degli Studi di Cassino.con un viscerale attaccamento a Cardile ,paese natale, e con la volontà e la  determinazione di creare un punto di aggregazione e sviluppo culturale.

Nasce così la Biblioteca “  Lu Vucenanzo” nome onomatopeico del luogo dov’è nata.

Indicava il vociare che saliva da un cortile nel cuore del vecchio borgo, ( ricorda I cortili con scale di Escher ). Per la presenza di numerose famiglie e numerosi bambini. Messa a disposizione del pubblico.

Abbiamo ,in questi quasi tre anni di vita ,presentato diversi libri, organizzato spettacoli.

Qui nasce l’idea dell’ “Alef Cilento Festival “ ( Arte, Letteratura,Filosofia )

La prima Edizione dello scorso anno il cui tema è stato : L’Eredità Eleatica e l’attualità di Parmenide.

Con lo scopo di riscoprire le nostre radici più antiche e nobili. Come non tutti sanno ,

Il pensiero di Parmenide ha influenzato tutto il pensiero filosofico Occidentale successivo.