IL FESTIVAL

Il nome “ALEF “ nasce da diverse considerazioni ,in primis
Filosofico- Letterarie . Ci siamo ispirati al concetto filosofico di Parmenide .
“ l’Essere È Uno è Tutto , come una sfera perfetta ,con raggio infinito , la cui forza è costante in ogni direzione. Ancora Borges , nel suo racconto l’ALEPH DEL 1949 descrive una minuscola sfera che contiene l’Universo intero.
Aleph è la prima lettera dell ‘ Alfabeto Ebraico . Un simbolo Divino d’interconnessione dell’Universo.
Abbiamo così deciso di creare un Contenitore Culturale , “ALEF” (Arte,Letteratura,Filosofia) il cui filo conduttore sarà sempre la Filosofia, (la Filosofia è Vita) e ogni edizione avrà un tema diverso.

La seconda Edizione di questo anno il tema è:
FILOSOFIA E AMBIENTE
tema, secondo noi , centrale per la salvaguardia e tutela del pianeta . Argomento che sembra passato di attualità per tutte le vicende in corso.
Far percepire il Parco Nazionale come Ricchezza e Opportunità e non come vincolo. Ricchezza certificata da ben quattro riconoscimenti UNESCO.
-PATRIMONIO MONDIALE PER I SITI ARCHEOLOGICI DI PAESTUM ,VELIA, PADULA.
– RISERVA DELLA BIOSFERA
-GEOPARCO NAZIONALE
-PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE PER LA DIETA MEDITERRANEA.

Con il supporto di relatori delle Università:

delgli Studi di Salerno, del Salento , Cattolica di Brescia ,degli Studi di Macerata.Lega Ambiente.
– Il mercoledì 23 Luglio , Conferenza Stampa alla “ Fondzione Alario ad Ascea
– Il giovedì 31 luglio, presentazione ufficiale a Cardile (anfiteatro)
– 1/2/3 agosto a Cardile (vedi programma)

Con la collaborazione di:

– Direzione artistica, Valentina Pilerci.
– Fotografia, Toni Isabella.
– Comunicazione , Luana Cerbone.